Il rapido aumento dei quantitativi di rifiuti deperibili derivanti da prodotti agricoli scartati, surplus alimentare e dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani, sta generando gravi problemi di carattere economico e ambientale. Per gestire adeguatamente tale biomassa di scarto, convertendola in una nuova risorsa, occorre sviluppare tecnologie e processi ecocompatibili. In questo contesto, la tecnologia HPWJ può rappresentare una soluzione molto promettente per la sua capacità di produrre una pasta omogenea pompabile adatta ad ulteriori fasi di lavorazione come, ad esempio, la produzione di metano. A tal fine, alcuni test preliminari sono stati realizzati da AQUAVIS nel quadro dell’accordo scientifico con l’Università di Cagliari-DICAAR.
Ciao Prof.
Il prof. Raimondo Ciccu, fondatore di AQUAVIS, è deceduto la mattina del 10 dicembre 2015
Il Modulo Sperimentale TIRES presentato a SINNOVA 2015
- video intervista a Giovanni Mei 07/07/2015