Questa ricerca, sviluppata nel 2013, ha consentito di verificare l’efficacia della tecnologia WaterJet sviluppata da AQUAVIS per separare selettivamente i diversi strati costituenti la moquette. In particolare, risulta particolarmente interessante dal punto di vista commerciale il recupero del filato in Poliammide (PA6) – top layer – e del bitume che costituisce il backing-layer della moquette. I risultati ottenuti dalla sperimentazione finora svolta sono stati ritenuti particolarmente significativi da uno dei principali produttori mondiali di moquette e, sulla base di tali risultati, i tecnici AQUAVIS hanno definito il concept di un prototipo specificamente dedicato al riciclaggio di moquette fine vita.
Ciao Prof.
Il prof. Raimondo Ciccu, fondatore di AQUAVIS, è deceduto la mattina del 10 dicembre 2015
Il Modulo Sperimentale TIRES presentato a SINNOVA 2015
- video intervista a Giovanni Mei 07/07/2015