L’esigenza di valorizzare rifiuti e materiali di scarto derivanti da diversi processi produttivi trasformandoli in nuove materie prime seconde o in semilavorati e manufatti di interesse commerciale rappresenta una delle priorità della nostra società dei rifiuti, afflitta dalla sempre crescente esigenza di nuove materie prime da un lato e dalla necessità di minimizzare i volumi di materiali di scarto prodotti dall’altro. Come appare evidente, le motivazioni che spingono verso tale direzione non sono tanto quelle – sempre enfatizzate e certamente pienamente condivisibili – legate al rispetto dell’ambiente ed alla tutela delle risorse naturali, quanto piuttosto di natura prettamente economica o, talvolta, geopolitica.
In questo contesto, AQUAVIS è impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni in grado di “dare nuova vita” a materiali abitualmente considerati “rifiuti”.
Tra le ricerche svolte, attualmente in corso o in progetto citiamo:
- Valorizzazione degli Pneumatici Fuori Uso
- Riciclaggio di Moquette Fine Vita
- Riciclaggio di Composti Bituminosi
- Valorizzazione di Inerti da Demolizione
- Trattamento di Rifiuti da Polimeri Fibrorinforzati
- Trattamento di Rifiuti Deperibili
- Valorizzazione di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)